Corso
di Formazione
E
IL TRATTAMENTO
DEI
DISTURBI MORFOSINTATTICI
NEI
DSL
FINALITÀ
E METODO DI LAVORO : Aggiornamento
delle procedure e delle attività professionali attraverso
l'acquisizione di nozioni teorico-pratiche in relazione ai metodi e i
criteri di valutazione e trattamento dei Disturbi Morfosintattici.
DESTINATARI:
Logopedisti in possesso di
diploma di laurea.
DATE:
31
Maggio 2014 – 13 Settembre 2104.
SEDE:
CENTRO DEDALO Strada
Massetana Romana, 64 – Siena.
CRITERI
DI SELEZIONE: Ordine di
arrivo delle domande.
DOCENTE:
Dr.ssa Renata Salvadorini.
COSTO:
350€ (comprensivo di
lunch, coffee break, materiale didattico e attestato di
partecipazione)
CREDITI
ECM PREVISTI: 19,4
SEGRETERIA
ORGANIZZATIVA:
CENTRO
DEDALO
tel.
0577/236516 cell. 3480457235
email:
formazionededalo@gmail.com
PROGRAMMA
31
Maggio 2014
LA
VALUTAZIONE DEI DISTURBI MORFOSINTATTICI
8:30
Registrazione dei partecipanti
9:15
Inquadramento dei Disturbi della Morfosintassi all’interno dei
DSL: teoria e applicazione di casi clinici.
11:00
Coffee Break
11:15
Lo sviluppo tipico della morfosintassi.
13:15
Lunch
14:15
Lo sviluppo atipico della morfosintassi.
15:15
La valutazione della morfosintassi: teoria, pratica ed
esercitazione di casi clinici. (I)
16:15
Coffee break
16:30
La valutazione della morfosintassi: teoria, pratica ed
esercitazione di casi clinici. (II)
17:30
La valutazione della morfosintassi: teoria, pratica ed
esercitazione di casi clinici. (III)
18:30
Chiusura
dei lavori.
13
Settembre 2014
IL
TRATTAMENTO DEI DISTURBI MORFOSINTATTICI
8:30
Registrazione dei partecipanti
9:15
Il trattamento dei Disturbi della Comprensione Morfosintattica:
linee di intervento generali e specifiche.
10:15
Il trattamento dei Disturbi della Comprensione Morfosintattica:
pratica ed applicazione a casi clinici.
11:00
Coffee Break
11:15
Il trattamento dei Disturbi Semantico Lessicali: linee di intervento
generali e specifiche.
12:15
Il trattamento dei Disturbi Semantico Lessicali: pratica ed
applicazione a casi clinici.
13:15
Lunch
14:15
Il trattamento dei Disturbi Morfosintattici Espressivi: linee di
intervento generali e specifiche. (I)
15:15
Il trattamento dei Disturbi Morfosintattici Espressivi: linee di
intervento generali e specifiche. (II)
16:15
Coffee break
16:30
Il trattamento dei Disturbi Morfosintattici Espressivi: pratica
ed applicazione a casi clinici.
17:30
Il continuum fra DSL e DSA.
18:30
Chiusura
dei lavori e prova ECM.
Nessun commento:
Posta un commento